Gazebo e Giardini d'inverno
|
![]() |
Gazebo e giardini d'inverno vengono realizzati anche su terrazzi, dove costituiscono elemento di pregio per appartamenti e attici. L'ambiente così creato può essere riscaldato e climatizzato o meno, a seconda delle singole esigenze. In alcuni casi, su balconi e terrazzi il giardino d'inverno viene ricavato dalla realizzazione di una serra solare, che va a migliorare la condizione energetica dell'edificio e, compatibilmente con le normative locali, potrebbe godere di vantaggi fiscali in termini di recupero di superficie utile e di volumetria.
|
|
Il giardino d'inverno che ne risulta diventa una vera e propria veranda abitabile. Gm Morando realizza gazebi e giardini d'inverno anche per ristoranti, hotel e bar, dove anche la chiusura di una pergola esistente diventa l'ideale estensione di una sala interna. Nelle foto in basso si possono vedere esempi di veranda con struttura portante in ferro.
|
|
Nella foto sopra a sinistra la copertura fissa a falda unica è realizzata con travetti in ferro zincato a sostegno di pannelli opachi, completa di scossalina e canali di gronda; alternativamente il giardino d'inverno può avere un tetto con travetti in alluminio e vetro camera formato da 8 mm temprato riflettente +12+ Visarm 55.1 (particolare foto a destra). Le specchiature si realizzano sia fisse che apribili. Una soluzione spesso richiesta da bar e ristoranti è un gazebo composto da una struttura superiore dotata di tenda completamente apribile e una chiusura perimetrale con serramenti a libro, per godere della massima flessibilità: è questa la scelta adottata da un bar sul Lago di Garda, dove le vetrate Giemme System sono state installate su una tenda esistente. Nelle vetrate pieghevoli è stata inserita a lato anche un anta con serratura, maniglione e chiudiporta, come ingresso nel locale.
|
|
![]() |
![]() |
|
|||
![]() |
Vetrata con impacchettamento a lato, senza porte. Impacchettamento della vetrata lato montante. Anche senza guida a pavimento fino ad un massimo di 4 ante. Apertura interna o esterna. |
||
![]() |
Impacchettamento ai due lati, con Anta porta centrale Anche senza guida a pavimento fino a un gruppo di massimo 7 ante (impacchettando ai due lati: 4+3). Porta con serratura e maniglia in alluminio. Apertura interna o esterna. |
||
![]() |
3D di una vetrata composta da 6 ante con una porta centrale. | ||
Angolo realizzato con sistema "Tuttovetro" e "Curva Acciao" Angolo senza alcun montante, con guarnizione magnetica. Permette l'impacchettamento di tutte le ante in un solo punto. Le ante di un lato, grazie alla guida curva, passano l'angolo e vanno ad impacchettarsi assieme alle altre. Apertura interna o esterna, solo con guida incassata o esterna. Nella foto a destra le ante frontali possono superare l'angolo ed impacchettarsi a ridosso del muro. Sotto l'alternativa di soluzione ad angolo realizzata con montante in alluminio e profilo tubolare. |
|||
![]() |
|
Tecnologia e caratteristiche tecniche La tecnologia è il metodo con cui si raggiungono i risultati. Migliore è il metodo più facilmente si raggiungeranno i risultati. GM Morando sviluppa tecnologia per ottenere facilità di utilizzo e usabilità dei proprio prodotti. |
Le Soluzioni Il colore, il vetro, l'impacchettamento della vetrata verso l'interno o l'esterno, l' impacchettamento a un lato o entrambi, l' anta porta, la serratura... le scelte da prendere |
Percorsi Suggeriti
|